Sgravi fiscali per chi produce energia pulita a casa
Per incentivare l’uso e la produzione domestica dell’energia pulita l’Agenzia delle Entrate ha emanato la risoluzione n.88/E nella quale specifica il trattamento fiscale del Gse (Gestore dei servizi energetici) relativo alla cessione di energia prodotta. La risoluzione sancisce un regime di agevolazioni fiscali per tutti i contribuenti che producono elettricità da fonti rinnovabili e cedono al Gestore una parte dell’energia non utilizzata a fini domestici. In sostanza con la nuova risoluzione viene eliminato l’imponibile Iva per la tariffa fissa omnicomprensiva che il Gse versa alle persone fisiche e agli enti non commerciali in cambio della cessione dell’energia non autoconsumata. Nella risoluzione viene specificato inoltre che l’immissione dell’energia in plusvalenza verrà considerata attività commerciale (quindi soggetta a Iva) nel caso provenga da impianti superiori a 20 kw o da impianti non destinati all’autoconsumo.
Commenti
Posta un commento