Arese, accordo su riconversione area ex Alfa Romeo
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 set - L'area dell'ex Alfa di Arese rappresenta una delle piu' grandi aree di sviluppo immobiliare in Europa con i suoi oltre due milioni di mq complessivi, piu' dell'ex area Falck a Sesto San Giovanni. La sua vicenda risale indietro negli anni dopo la decisione di Fiat di chiudere gli stabilimenti Alfa Romeo e la cessione di buona parte delle aree nel 2000. Oggi, dopo vari passaggi, i terreni sono di proprieta' Aig Lincoln, del re dei supermercati Marco Brunelli (Finper e Unes), del Banco Popolare e di Ubi attraverso il Banco di Brescia (questi ultimi tre riuniti nella societa' Aglar). Adesso, a pochi giorni dall'inizio delle celebrazioni per i 100 anni dell'Alfa Romeo nata nel 1910, al Pirellone e' stato firmato l'accordo di programma da parte di Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comuni di Arese, Lainate, Rho, oltre alla Societa' Aglar SpA (Brunelli, Ubi e Banco Popolare), Abp Srl (Aig Lincoln) e Fiat Attivita' Immobiliari. Con l'Accordo di Programma e' stato sottoscritto anche un Protocollo d'intesa che anticipa i contenuti di un prossimo atto integrativo con il quale verranno definiti e localizzati gli interventi per la realizzazione delle opere infrastrutturali e le relative varianti urbanistiche. In particolare sono previsti: una circonvallazione viaria che colleghera' i Comuni del comparto senza attraversarne i centri urbani e li congiungera' con le arterie di collegamento in direzione Milano e polo Rho-Fiera; un parcheggio a servizio della manifestazione Expo 2015; un sistema di trasporto pubblico costituito da una metrotranvia. L'impegno finanziario dell'operatore immobiliare per la realizzazione di questi interventi e' pari a 24,5 milioni di euro. Inoltre, per quanto riguarda le opere di mitigazione e gli interventi a supporto del commercio locale, i privati si sono impegnati a realizzare tali interventi sino ad un importo di 4,5 milioni di euro. Mezzo milione, infine, e' la somma messa a disposizione da Regione Lombardia.
Commenti
Posta un commento