Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2011

La cameretta "eco" per i bambini

Immagine
Sia che si stia parlando di riciclo, o semplicemente di riutilizzo, ogni sforzo può fare una grande differenza. E queste scelte non solo aiutano a combattere il cambiamento climatico, ma trasformano l'ambiente casalingo facendolo diventare più sano e sicuro e questo è molto importante quando si parla di bambini. Ecco alcuni suggerimenti trovati sul sito The Daily Green per una cameretta a prova d'ambiente. Pittura : nonostante la pittura a piombo non sia più un problema se si usano le nuove vernici che non lo contengono, i componenti volatili potrebbero complicare le cose. I fumi tossici devono essere evitati o tenuti ai minimi livelli scegliendo le nuove tinture che ne hanno solo poche quantità. La buona notizia è che queste ultime sono sempre più diffuse e si possono trovare nei più svariati colori. Pavimento : si può pensare a un pavimento di legno di bamboo, ad esempio. I tappeti o la moquette, infatti, non solo attraggono la polvere e possono stimolare le allergie, ma pos

Un'abitazione a basso consumo energetico

Immagine
Gran parte dell'efficienza energetica di una casa dipende dal suo involucro esterno e dai rivestimanti isolanti, uniti a infissi, porte e finestre.Ma, oltrea ciò, è possibile adottare tutta una serie di scelte e accorgimenti volti a limitare il più possibile il consumo energetico derivante dalle normali attività quotidiane che si svolgono in un'abitazione.   I consigli per risparmiare energia Orientare la casa studiando bene il percorso del sole, in modo da sfruttarne al massimo l'irraggiamento nei mesi invernali e proteggerla in estate, anche attraverso opportune schermature, fisse o mobili.Sfruttare lo sfasamento solare in modo che nei mesi estivi il calore entri solo nel tardo pomeriggio, quando fuori inizia a rinfrescare e si possono aprire le finestre per ventilare. Scegliere materiali ecosostenibili e infissi di qualità, valutando l'opportunità di montare doppi vetri o vetri  schermati.Isolare bene pareti, superfici di copertura e sottotetti. Recuperare l'ac