La cameretta "eco" per i bambini

Sia che si stia parlando di riciclo, o semplicemente di riutilizzo, ogni sforzo può fare una grande differenza. E queste scelte non solo aiutano a combattere il cambiamento climatico, ma trasformano l'ambiente casalingo facendolo diventare più sano e sicuro e questo è molto importante quando si parla di bambini. Ecco alcuni suggerimenti trovati sul sito The Daily Green per una cameretta a prova d'ambiente.

Pittura: nonostante la pittura a piombo non sia più un problema se si usano le nuove vernici che non lo contengono, i componenti volatili potrebbero complicare le cose. I fumi tossici devono essere evitati o tenuti ai minimi livelli scegliendo le nuove tinture che ne hanno solo poche quantità. La buona notizia è che queste ultime sono sempre più diffuse e si possono trovare nei più svariati colori.

Pavimento: si può pensare a un pavimento di legno di bamboo, ad esempio. I tappeti o la moquette, infatti, non solo attraggono la polvere e possono stimolare le allergie, ma possono anche contenere componenti volatili dannosi per la salute.

Arredamento: nonostante il riutilizzo sia un ottimo modo per aiutare il pianeta, possono esserci alcuni problemi quando si parla di mobili per bambini. Ci sono state una serie di segnalazioni negli ultimi anni che sottolineano la necessità di controllarli, perché non conoscendo la loro storia, potrebbero contenere acari o parassiti di cui non si era a conoscenza. Fortunatamente, però, esistono numerosi tipi di lettini e mobili certificati a basso impatto ambientale.

Giocattoli: i giochi per bambini sono tantissimi e, si sa, finiscono subito nella bocca dei piccoli. Per questo, dovrebbero essere fatti di materiali organici o legno con finiture naturali. La plastica, infatti, può contenere elementi chimici, come ftalati o il bisfenolo A, che è meglio evitare, dal momento che alcuni studi hanno dimostrato che causano problemi riproduttivi e di sviluppo.

Igiene: c’è un grande dibattito sui pannolini, se sia più ecologico quello usa e getta o quelli di cotone. Di recente, si preferisce il pannolino di cotone anche se la tendenza è in continua evoluzione.

Commenti

Post popolari in questo blog

Consigli anti-truffa

Immobiliare, FonSai rileva 18% capitale Hines Italia - fonte

I tuoi annunci immobiliari saranno anche su Trovit