Efficienza e risparmio energetico nell’edilizia: Legambiente lancia “Tutti in classe A”

Si chiama “Tutti in classe A” la nuova campagna di sensibilizzazione lanciata da Legambiente, in occasione dell’anniversario del protocollo di Kyoto, per migliorare l’efficienza energetica e il risparmio nell’edilizia pubblica e ottenere così un futuro pulito e confortevole: in breve più eco-sostenibile. Tra le proposte dell’associazione ambientalista, spicca l’idea di realizzare abitazioni di classe A (quindi a basso impatto ambientale e in grado di risparmiare energia) alimentate con fonti rinnovabili per ridurre l’inquinamento; un’occasione anche per ridurre la spesa nelle bollette dei cittadini, creare nuovi posti di lavoro e rilanciare l’economia, attraverso i principi chiave della green economy. Tutto nasce dai risultati ottenuti da un recente studio sull’impatto ambientale delle abitazioni e il consumo degli edifici pubblici in ben 15 città italiane: su 100 edifici presi come campione, ci sono stati appena 11 promossi (tutti a Bolzano) e 89 bocciati. Ecco allora la proposta di m