Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2011

Dopo Fukushima il nucleare a chi conviene?

Immagine
Vi segnaliamo un'intervista tratta dal blog verdenero.it che tratta l'argomento del nucleare in attesa dei referendum che si terranno il 12 e 13 Giugno prossimo. Lo staff di iCase.it -------------------------------------------------------------- A poco meno di due mesi dal referendum sul nucleare, previsto per il 12 e 13 giugno prossimo, abbiamo chiesto un breve confronto sui fatti di Fukushima al professor Massimo Scalia. Il suo nome è legato alle battaglie contro il nucleare, per il risparmio energetico e per le energie rinnovabili. Docente alla Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università “La Sapienza” di Roma, ha ricoperto importanti incarichi politici. E’ anche autore con Gianni Mattioli del saggio “Nucleare: a chi conviene?”. Continua...

LA CASA CHE PRODUCE IL DOPPIO DI ENERGIA DI QUANTA NE CONSUMA

Immagine
E' un appartamento che produce il doppio di energia rispetto a quella che consuma. Un sogno? Il governo federale ha deciso di investire in questo progetto da 2,5 a 3 milioni di euro. Ecco come funziona. BERLINO - Casa, dolce casa. Il sogno dell'abitazione ideale è antico quanto l'umanità. Ma avere e pagare una casa, in proprietà o in fitto, costa, anche per il consumo dell'energia che in tutto il mondo scarseggia sempre di più. I tedeschi hanno trovato l'idea rivoluzionaria, e la sperimentano da quest'anno al numero 87 di Fasanenstrasse, nel centro bon ton di Berlino ovest. E' una casa che produce il doppio di energia rispetto a quella che consuma, compreso conto l'energia per l'auto elettrica che nel posto macchina attacchi alla spina e carichi per poi usarla. La carichi, appunto, con l'energia prodotta dalla casa. I tedeschi una ne fanno e cento ne pensano, si dice da decenni e decenni nel mondo: da quando sotto il Kaiser e la Repubblica