Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2011

Registrazione a iCase.it tramite l’account di Google

Immagine
Importante novità tra le funzioni di iCase.it : da oggi infatti sarà possibile registrarsi e accedere al proprio profilo personale di iCase.it tramite il vostro account di Google. In questo modo si eviterà di dover inserire tutte quelle informazioni personali che vi fanno perdere ogni volta un sacco di tempo nelle registrazioni. Grazie a questa funzione, iCase.it compie ancora una volta un importante passo in avanti nel campo delle ricerche immobiliari, offrendo così ai propri utenti le migliori tecnologie che il mondo web mette a disposizione. Cosa aspettate, accedete a iCase.it con il vostro profilo di Google.it! Scritto da iCase.it http://www.icase.it/
Immagine
un altro accordo: da oggi anche annunci immobiliari di GETRIX sono disponibili nelle ricerche di iCase.it.  Getrix Agent è il gestionale, con oltre 4.500 installazioni. Realizzato sulla base di esperienza diretta con agenzie immobiliari e costruttori, il software offre un supporto concreto nella gestione delle attività quotidiane dei professionisti nell’intermediazione immobiliare: • Sistema Informativo e gestionale, • Marketing e Pubblicità, invio ai portali immobiliari • Strumenti multimediali (Video, Virtual tour, Planimetrie) Getrix ha stipulato accordi di collaborazione con i portali immobiliari di riferimento in Italia, per esportare gli annunci in modo semplice e veloce.

Gli annunci di SuQui.it nelle ricerche di iCase.it

Immagine
Grazie a questo nuovo accordo gli annunci immobiliari di SuQui.it sono ora consultabili nelle ricerche di iCase.it. SuQui Aste online è una piattaforma per le Compra Vendite dinamiche. anzi la più grande Comunità in Italia dopo eBay ed è Gratis. Puoi vendere e comprare di Tutto: dagli Occhiali da sole alle Case dalle Auto ad un paio di Scarpe di tendenza con Asta o Compra Subito. Fai Shopping tra le Categorie, i Negozi o la Ricerca per Oggetto o Prezzo. Profilo di ogni Membro dettagliato con: Foto, Mappe e Contatti cosi da Incontrarsi per ricevere il bene o pagarlo online con Paypal. E se non trovi l'oggetto dei sogni basta mettere un'annuncio di Ricerca. Infine per i venditori Professionali la possibilità di Importare in un click l'intero listino di Prodotti in vendita con Bulklister. Dal 2011 anche un Categoria dedicata allo Shopping di Ecologia e GreenJob.

RISANAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

Immagine
Nell'Ue il 30% del consumo di combustibili fossili va alla costruzione edilizia e alle abitazioni.Circa tre quarti del consumo energetico degli edifici sono utilizzati per il riscaldamento e per il raffrescamento.Ciò che incide principalmente in questo senso è il pessimo isolamento termico. Il maggior potenziale di risparmio d'energia e materie prime risiede quindi nel risanamento e nella modernizzazione degli edifici esistenti . Quando di rinnova il rivestimento esterno degli edifici si sfrutta per ora solo un terzo del potenziale di risparmio energetico.Spesso si rinuncia a interventi di risanamento sostenibile o li si rimanda.In gran parte delle ristrutturazioni la qualità energetica è insoddisfacente. Uno strumento importante per migliorare la situazione è la certificazione energetica degli edifici, che ne documenta i parametri energetici e i materiali utilizzati, finalizzata a fornire a locatari o acquirenti informazionisul consumo energetico.Questo certificato (Energiepa

COSTRUIRE E ABITARE IN MODO SOSTENIBILE E LOCALE

Immagine
Costruire e abitare consuma una grande quantità di energia e materiali.Specialmente importanti sono il consumo di superficie e l'energia per il riscaldamento e il raffrescamento. RISPARMIO DI SUOLO In molti paesi europei il continuo ricorso a nuove superfici per abitazioni e strade va quasi solo a discapito dei terreni agricoli e si accompagna a un'ulteriore frammentazione e riduzione del paesaggio naturale.Il crescente consumo di suolo dipende dallo stimolo del plusvalore: un terreno edificato rende molto più di un terreno agricolo e lo sfruttamento tridimensionale dà molti più profitti di quello bidimensionale.A ciò si aggiunge il fatto che la promozione dell'edilizia e la politica dei trasporti hanno favorito la nascita di insediamenti disordinati e il consumo di superficie.Per troppo tempo tutti gli strumenti di promozione nel settore edile si sono concentrati sulla crescita e sulla costruzione di nuovi edifici e complessi residenziali.Al contrario è necessaria una poli

Efficienza energetica

Immagine
Un’attività industriale e uno stile di vita rispettosi del clima sono obiettivi realistici. Oggi, infatti, esistono centinaia di tecnologie per risparmiare energia e usarla in modo più efficiente. Possiamo e dobbiamo proteggere il nostro Pianeta dai cambiamenti climatici. È l’unico che abbiamo! Efficienza energetica è un termine dal vasto significato, che si riferisce ai vari modi di ottenere la stessa quantità di lavoro (luce, calore, movimento etc) con meno energia. Riguarda macchine efficienti, lampade a risparmio energetico, pratiche industriali, migliore isolamento degli edifici e tutta una serie di altre tecnologie. Siccome risparmiare energia e risparmiare denaro spesso si equivalgono, l’efficienza energetica è molto vantaggiosa. Per esempio, un utilizzo diffuso di impianti d’illuminazione efficienti renderebbe superflua, a livello globale, la presenza di 85 centrali elettriche a carbone. Ciò ridurrebbe le emissioni annuali di anidride carbonica di più di 500 milioni di tonnell

5 consigli per una cucina senza plastica

Immagine
Come bandire la plastica dalle nostre tavole? Ecco alcuni suggerimenti per ridurre il suo impiego in cucina data la sua scarsa igiene e la sua non biodegradabilità. 1- Ridurre l'uso di alimenti pre-confezionati e preferire quelli freschi: sono i cibi pronti gli alimenti con maggior imballaggio. Comprarne con minor frequenza giova sicuramente all'ambiente e alla nostra salute. 2- Ridurre l'uso di utensili di plastica: perché non usare posate di metallo o di legno al posto di coltelli, cucchiai e spatole di plastica? Tra l'altro non è ottimale utilizzare materiale plastico per cotture ad alte temperature. Per un corretto riciclaggio della plastica prestare attenzione alla tipologia di plastica dell'utensile o del contenitore. In alternativa è meglio scegliere materiale bioplastico, o, se proprio non è possibile riciclare le posate di plastica, riutilizzatele per altri lavori: bricolage, pittura o giardinaggio. 3- Che dire dei sacchetti di plastica? Sicuramente biodeg

La casa galleggiante di Morphosis Architects

Immagine
Il punto di partenza di questo progetto è che un’abitazione debba non solo essere armoniosamente integrata nel contesto urbano in cui sorge ma anche, e soprattutto, resistere a calamità naturali quali uragani e inondazioni. Il luogo in cui questo progetto ha visto la luce è New Orleans, la città americana del jazz, che nel 2005 è stata duramente provata dall’uragano Katrina. Partendo dalle caratteristiche del territorio, Thom Mayne, fondatore del gruppo Morphosis e vincitore del Pritzker Architecture Prize, ha ideato una casa inpannelli di polistirolo rinforzati con degli innesti in cemento in grado di “innalzarsi”, in caso di alluvione, insieme alle acque, galleggiando su di esse fino ad un’altezza massima di 3,6 metri.

Le case a cupola e le case a fungo di International Dome House Inc.

Immagine
Provate ad immaginare un igloo di circa 7 metri di diametro e con uno spazio interno di circa 40mq, le cui pareti tuttavia non sono di ghiaccio ma, appunto, di polistirolo, e avrete un’idea piuttosto chiara del modulo base delle case a cupola e delle case a fungoprogettate dalla giapponese International Dome House. Si tratta di moduli prefabbricati assemblabili a piacere, a partire dai quali costruire strutture di estensione e forme diverse. Le pareti hanno uno spessore di circa 20 cm e vengono rivestite da intonaco, in modo da creare un vero e proprio “effetto muratura”. Gli interni possono essere suddivisi, soppalcati e arredati a piacere, per personalizzare gli ambienti secondo il proprio gusto e le proprie esigenze. Infine, tutta la struttura è protetta da sostanze ritardanti di fiammache, a contatto con il fuoco, non emettono fumi tossici. Il costo del kit di costruzione delle case in polistirolo della International Dome House si aggira tra i 20 mila e i 30 mila euro e la procedur

Comuni a "5 stelle" premiato Castellarano

Immagine
Il comune più "virtuoso" d'Italia ha circa 15mila abitanti e si trova in provincia di Reggio Emilia; ha attivato progetti di carpooling e gruppi d'acquisto; ha spinto sul fotovoltaico, ma ha anche installato distributori di latte e di detersivi alla spina. Si tratta di Castellarano che, alla fine dello scorso agosto, ha vinto il premio assoluto "Comuni a 5 stelle", giunto alla 5 edizione e organizzato dall'Associazione comuni virtuosi, che ha valutato oltre 100 progetti presentati da 32 paesi iscritti al bando. A scegliere chi premiare, poi, una giuria composta in primis da amministratori locali, affiancati da giornalisti ed esperti in campo ambientale, che hanno premiato la qualità e la trasversalità delle proposte messe in campo da Castellarano, in tutte e cinque le categorie del premio: gestione del territorio, impronta ecologica, rifiuti, mobilita', nuovi stili di vita. Il sindaco Gian Luca Rivi si dice, naturalmente, "felice e orgoglioso&