Ambientalisti anche sul posto di lavoro

Studi e statistiche dimostrano che anche nei luoghi di lavoro esiste un ampio margine di miglioramento per quanto riguarda la lotta agli sprechi e ai comportamenti poco rispettosi dell'ambiente, sforzandosi di evitare il consumo inutile di risorse e la produzione di una grande quantità di rifiuti, spesso difficili da smaltire.


Il decalogo per un ufficio "ecologico"




  1. La sera, escendo dall'ufficio, spegnere pc, monitor e stampanti con il pulsante dell'alimentazione, in modo che non rimanga accesa neppure la spia dello stand-by.


  2. Ridurre al minimo la luminosità dello schermo del pc nelle pause in cui non lo si utilizza.


  3. Stampare il meno possibile, solo quando è davvero indispensabile.


  4. Usare per gli appunti e le brutte copie il retro bianco delle stampe mal riuscite.


  5. Installare una caffettiera elettrica invece della macchina del caffè: si otterranno meno rifiuti e un caffè migliore, di cui è possibile controllare la qualità e la provenienza.


  6. Utilizzare tazze e bicchieri di vetro o ceramica per le bevande calde e fredde, anzichè i soliti bicchieri di plastica usa e getta.


  7. Evitare di portare in ufficio e offrire caramelle, cioccolatini o dolcetti in confezioni singole e dare possibilmente la preferenza alla distribuzione di dolci fatti in casa


  8. Installare un distributore di acqua filtrata, gassata e non, invece di consumare una gran quantità di bottiglie individuali.


  9. Se c'è un giardino (anche molto piccolo), prevedere il compostaggio degli avanzi di cibo e dei fondi di caffè.


  10. Ricordarsi di spegnere la luce quando si esce da una stanza per andare a pranzo o per una riunione

Commenti

Post popolari in questo blog

Consigli anti-truffa

iCase.it | Tuttiportali : Ingresso di CasaVelox.it

I tuoi annunci immobiliari saranno anche su Trovit