
Nelle nostre città, sempre più estese, i giardini privati possono rappresentare una risorsa di piccoli habitat per la flora e la fauna, un legame prezioso tra campagna e ambiente urbano.PIantare una siepe, per esempio, è un modo per ricreare in piccolo quell'ambiente di campi, separati da siepi, che costituisce uno degli ecosistemi più ricchi dei nostri climi temperati.La siepe ci ripara dal vento, crea un microclima favorevole alla vita vegetale e animale, aiuta a trattenere l'acqua piovana e frena il dilavamento, assicura alloggio e riparo agli uccelli, alle lucertole e ai piccoli mammiferi.
La siepe ideale è il risultato dell'accostamento di diverse piante locali, ben adattate al clima e alle caratteristiche del suolo, che resisteranno alle malattie molto meglio di un'unica specie, più o meno esotica.
Commenti
Posta un commento