Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2011

Leaf Community: dal concetto di 'casa passiva' a spazi comuni sostenibili

Immagine
All'ultima edizione di Ecomondo , la fiera che ogni anno ospita le innovazioni nel campo della sostenibilità ambientale, c'era anche il progetto Leaf Community : un insieme di pratiche per vivere e lavorare riducendo l'impatto sull'ambiente, già in corso di sperimentazione ad Angeli di Rosora, nella provincia di Ancona. Cominciamo dall'abitare. La Leaf House è una casa composta da sei appartamenti che ruota attorno al principio secondo cui “l’energia più pulita è quella risparmiata”. L'idea è quindi di ridurre i consumi energetici, e di conseguenza le emissioni di CO2, non solo sfruttando fonti alternative per la produzione di energia, ma soprattutto puntando sull'efficienza, evitando gli sprechi e migliorando l'isolamento termico. Il modello a cui il progetto si richiama è quello delle case rurali dell'area marchigiana e quindi l'idea è di valorizzare, nella progettazione, elementi naturali, quali il clima, l'esposizione al sole e a

Nel fango di Genova si celano i mali della politica

Vi segnaliamo questo interessante articolo di Ferruccio Sansa  che affronta il tema della cattiva gestione del territorio e la corsa al mattone, con un chiaro riferimento alle politiche attuate dalla classe dirigente di entrambi gli schieramenti del passato, come del presente. Buona lettura da iCase.it ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ I salvati non si contano. I fiumi ripuliti non si inaugurano con il taglio di un nastro. Le alluvioni hanno ucciso venti persone e ricoperto di fango la Liguria, ma mettono a nudo mali dell’Italia. La tragedia che si compie sotto i nostri occhi è il paradigma della crisi morale e politica del Paese. Certo, sono caduti 300 millimetri d’acqua. Il clima è cambiato. Ma non è cambiato il clima umano. Basta sovrapporre le fotografie di Genova ieri e nel 1970, quando il Bisagno uccise più di venti persone: in mezzo ci sono 40 anni passati invano e tante vite perse. Vero, ci

Adesso tocca a te! Vota iCase.it come "sitowebdellanno"

Immagine
Ci avviamo verso la fase finale del concorso "sito web dell'anno 2011" istituito da MetrixLab  dove iCase.it ha avuto  il piacere di essere scelto tra i molti siti italiani che si occupano di ricerche immobiliari. Come forse sapete già,  questo sito di annunci immobiliari   è stato ideato e sviluppato da persone giovani e ambiziose, che senza disporre di capitali ingenti sono riusciti a farsi apprezzare sia dagli operatori del settore immobiliare, che hanno trovato in iCase.it una valida alternativa per  pubblicizzare gratuitamente le loro offerte  nel web, sia dai privati che hanno avuto la possibilità di cercare immobili in vendita ed in affitto in un sito aggiornato quotidianamente, ricco di annunci immobiliari provenienti da più di 60 fonti,  facile da consultare e attento alle tematiche ambientali. E' per questo motivo che ci rivolgiamo alle persone che utilizzano iCase.it per concludere affari ma anche a chi invece utilizza iCase.it  semplicemente per cercare

iCase.it: pubblica gli annunci utilizzando il tuo profilo MSN!

Immagine
Ancora una novità tra le funzioni di iCase.it : Potrete, infatti, creare il  vostro profilo personale  per la gestione degli annunci immobiliari all'interno di iCase.it utilizzando l'account di MSN ! . Sarà possibile, quindi, pubblicare offerte di annunci immobiliari  in modo semplice e veloce evitando l'inserimento di  tutte quelle informazioni personali necessarie per le registrazioni. Grazie a questo sviluppo,il motore di ricerca per immobili    iCase.it compie ancora una volta un importante passo in avanti nel campo degli annunci immobiliari gratuiti on line, offrendo così ai propri utenti le migliori tecnologie che il mondo web mette a disposizione. Pubblicate senza perdere tempo il vostro annuncio immobiliare su iCase.it utilizzando   il profilo di MSN! . Inserito da iCase.it 11.11.2011

Per chi cambia e ristruttura casa

Immagine
Articolo tratto Viviconstile.org I controlli da fare prima di comprare casa non sono mai troppi. Quanto è ben servita la zona in cui si trova? I locali hanno una buona esposizione? E il libretto di caldaia è in regola? Spenderò poco o tanto in riscaldamento? Acquistare casa non è solo questione di mutuo e di volumetrie. Qui alcune “prime istruzioni” per poter fare una scelta più informata. 6 Consigli per te Prima di iniziare a cercare casa informati sulle novità normative per le abitazioni nuove e ristrutturate: la legge è in continua evoluzione. Non farti scrupolo a rivolgerti ad un esperto anche nel caso di affitto. Solo vantaggi. Visita la casa più volte e in orari diversi in modo da verificare la luminosità delle stanze, la temperatura ambiente, il rumore o cattivi odori provenienti dall'esterno. Fai un sopralluogo nei dintorni dell'appartamento, per farti un'idea dei servizi disponibili. Solo guadagno. Nel caso di nuova costruzione, richi

San Basile, sul web le case disabitate “Ripopoliamo il territorio calabrese”

Immagine
L'iniziativa è del giovane sindaco del piccolo comune in provincia di Cosenza, Vincenzo Tamburi. Un gruppo di volontari censisce le abitazioni vuote, scattando foto degli interni e della zona in cui sono situate. Il tutto viene poi riversato su un sito internet, punto di ritrovo tra compratori e venditori. Per il Financial Times è una "soluzione rivoluzionaria" Risollevare le sorti del Paese vendendo le case dei suoi abitanti. Succede a San Basile (Cosenza) nel cuore del parco del Pollino, piccolo centro da 1000 anime, di tradizione greco-ortodossa e lingua arbëreshë (minoranza etno-linguistica albanese, ndr ). Ma grande serbatoio di idee utili per combattere il problema numero uno delle migliaia di piccoli centri sparsi nella nostra Italia: lo spopolamento. Come? Mettendo in vendita le case vuote di coloro che hanno lasciato il paese o si apprestano a farlo. L’iniziativa si chiama “Una casa a San Basile” , è frutto dell’intraprendenza di una delle giunte più giovani

Pubblica annunci immobiliari gratis tramite il tuo account YAHOO!

Immagine
Importante novità tra le funzioni di iCase.it : sarà  infatti  possibile registrarsi e accedere al proprio profilo personale di iCase.it tramite il vostro account di YAHOO!. In questo modo si eviterà di dover inserire tutte quelle informazioni personali che vi fanno perdere ogni volta un sacco di tempo nelle registrazioni e sarà possibile pubblicare annunci immobiliari gratis  in modo semplice e veloce. Grazie a questa funzione, iCase.it compie ancora una volta un importante passo in avanti nel campo degli annunci immobiliari gratuiti on line, offrendo così ai propri utenti le migliori tecnologie che il mondo web mette a disposizione. Cosa aspettate, accedete a iCase.it con il vostro profilo di YAHOO!.

Tozzi: “Tutta colpa della cementificazione” Ecco quali sono le regioni più a rischio

Immagine
Vi segnaliamo un articolo tratto da Il Fatto Quotidiano del 6 Novembre 2011 dove il geologo Tozzi risponde ad alcune domande dopo la tragedia a Genova e alle Cinque terre. Buona lettura Il famoso geologo tuona contro la cementificazione selvaggia: "Abbiamo avuto un consumo bulimico del territorio, si è costruito troppo dove non si doveva". Poi disegna la mappa delle regioni più a rischio: Liguria, Toscana, Lazio, Campania, ma anche il Trentino Un consumo bulimico del territorio”. Quello che è successo a Genova e alle Cinque Terre non è soltanto l’effetto della natura che cambia. Mario Tozzi, impegnato su Radio 2 per la trasmissione “Tellus”, studia da anni questi fenomeni. Tozzi, in poche ore è piovuto quanto piove in un anno. Quali sono le ragioni? Sono ormai 20 anni che assistiamo a piogge sovrabbondanti. Ci sono state anche discussioni in Senato, non siamo solo noi geologi a dirlo. Poi il territorio italiano è giovane, attivo. Questo è un paese dove ci sono vulcani, terrem

Sono arrivati gli annunci di Agency Immobiliare!

Immagine
Abbiamo concluso una nuova collaborazione per voi! da oggi gli annunci di Agency Immobiliare saranno consultabili direttamente su http://www.icase.it/ . Agency Immobiliare nasce con lo scopo di affermarsi come portale di annunci immobiliari gratuiti in Italia fornendo un'accessibilità veloce ed intuitiva per chi cerca e offre casa, raccogliendo migliaia di annunci di vendite e di affitti da agenzie di tutta Italia, con dettagli foto e contatto diretto con le agenzie proponenti.Il nostro obiettivo è di fornire agli utenti un servizio, non solo di ricerca immobiliare, ma verso tutti i soggetti operanti nel campo immobiliare, offrendo un servizio rapido ed eccellente.Abbiamo messo a disposizione per tutte le agenzie immobiliari e per tutti i soggetti operanti nel campo dell'edilizia (imprese di costruzioni e di manutenzione, tecnici professionisti, operai edili, artigiani ecc), una innovazione che punta a migliorare non solo la qualità degli annunci stessi ma per dare all'uten

Alluvione Genova, Wwf: “colpa dell’urbanizzazione selvaggia”

Immagine
Oggi è il giorno del dolore.Siamo con i nostri cuori vicino ai cittadini di Genova. Noi di iCase.it riteniamo che queste disgrazie non si debbano più ripetere in futuro e domandiamo: ma come è potuto succedere tutto questo? é colpa della natura o forse vi sono delle responsabilità dell'uomo che ha gestito il territorio negli ultimi anni sottovalutando a che cosa si sarebbe andati incontro? noi un'idea ce l'abbiamo... e vogliamo segnalarvi questo articolo preso dal sito del WWF dove vengono fornite alcune indicazioni su come a Genova ci sia stata negli ultimi anni una fortissima cementificazione a ridosso dei corsi d'acqua. Forza Genova! - da iCase.it - “A Vernazza, Monterosso e in molti altri comuni della Lunigiana non si è ancora finito di spalare il fango del nubifragio di una settimana fa che già oggi dobbiamo piangere nuove vittime. Non solo il territorio è stato distrutto e reso completamente vulnerabile, ma non si riesce nemmeno a mettere in sicurezza le persone,