IL CERTIFICATO ENERGETICO - CASA O AUTOMOBILE?

Il certificato energetico è il passaporto "energetico" - appunto - di un edificio. Esso ne riporta, in modo visivamente comprensibile, i dati relativi al fabbisogno di energia per il riscaldamento, il raffrescamento, la produzione di acqua calda sanitaria e presto (forse) anche l'illuminazione (indice di prestazione energetica globale, ottenuto dalla combinazione dei singoli indici: riscaldamento, raffrescamento, produzione acqua calda sanitaria). Questo documento ha validità pari a 10 anni e deve essere modoficato ad ogni intervento effettuato al sistema edificio/impianti che ne modifici i pricipali parametri (dispersioni involucro - perdite e rendimenti impianti). Il Certificato energetico deve contenere, altresì, tutti quei suggerimenti di natura tecnica, comprensivi delle puntuali valutazioni economiche (costi e tempi di ritorno) che potrebbero migliorare la performance energetica dell'edificio; miglioramenti calcolati in termini di diminuzione della quantità d