L'OLIO DA FRITTURA...

Forse non tutti immaginano che l'olio usato per friggere può costituire grande fonte di energia anche dopo il suo principale impiego: le fritture alimentari.




L'olio residuale dei processi di frittura, infatti, raccolto e sottoposto a particolari trattamenti, può essere ri-usato come energia alternativa da trasformarsi in altre forme: elettrica, termica, meccanica.


“Attualmente la raccolta e il riciclo avvengono soprattutto per l’olio esausto derivante da attività professionali, come ristoranti, mense, industrie alimentari. La raccolta domestica è invece sporadica ed effettuata per iniziativa di singoli comuni ma non è messa a sistema”. quanto ci dice Tommaso Campanile, presidente del Consorzio obbligatorio nazionale di raccolta e trattamento oli e grassi vegetali e animali esausti (Conoe).

Considerando che più della metà della quantità totale di olio esausto è di tipo domestico, ne deriva l'impellente necessità di interventi atti a potenziarne la raccolta, in modo capillare su tutto il nostro territorio.

Esempi virtuosi sono il Comune di Vitorchiano (Vt), premiato di recente con il riconoscimento “Un bosco per Kyoto” per la sua "sostenibilità" che comprende, tra le diverse attività, anche, l'impiego dell'olio esausto per l'alimentazione degli scuolabus. A cui dobbiamo aggiungere il "Progetto Recoil (RECovered waste coking OIL for combined heat and power production)" finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma LIFE+ e condotto da AzzeroCO2 con il Conoe, Legambiente, Kyoto Club e Cid Software. Il progetto durerà fino al 2015 ed ha come obiettivo l' efficientamento di tutte quelle operazioni legate alla raccolta porta dell’olio vegetale esausto in due comuni pilota: Castell’Azzara (Gr) e Forlimpopoli (Fc); olio esausto che verrà stoccato ed utilizzato per alimentare un impianto di cogenerazione da realizzarsi, che, a sua volta, produrrà energia elettrica e termica a servizio delle locali comunità.

Che qualche "Mc Donald's" ci legga...

Ludovica Ambrogetti

Commenti

Post popolari in questo blog

Consigli anti-truffa

Immobiliare, FonSai rileva 18% capitale Hines Italia - fonte

I tuoi annunci immobiliari saranno anche su Trovit