PROFUMO DI SCUOLE VERDI...

Vorrei invitare tutti quant a leggere questa intervista di Eugenio Bruno al Ministro Francesco Profumo, pubblicata su "IlSole24Ore"
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-01-24/piano-scuole-verdi-083213.shtml?uuid=AaikCqhE
Direi che si tratta di una buona, anzi, ottima nuova: quello dell'efficienza energetica, alla luce - anche - dei recenti fatti di cronaca relativamente alla riduzione delle importazioni di gas metano dalla Russia, sta divenendo - pian piano - "pratica quotidiana", dopo che - per lungo tempo - ha rappresentato unicamente (o quasi) scelta di pochi "illuminati" (probabilmente attraverso energia solare fotovoltaica...).
E l'importanza della notizia è resa iperbolicamente più significativa, considerandone l'oggetto: gli edifici pubblici scolastici.
E' fondamentale creare una coscienza "eco - sostenibile" e per fare questo l'unico strumento efficiente ed efficace - a mio avviso - è rappresentato da una nuova forma mentis - un nuovo e diverso approccio al tutto che ci circonda ed all'universo che è in noi - quale risultato di una radicale rivoluzione dei contenuti delle menti, prima, delle abitudini di vita, poi.
La rivoluzione deve possedere diversi strumenti, che operino in sinergia: l'informazione, la divulgazione, la formazione... la dimostrazione empirica ...
Quale può essere un esempio più esemplificativo di una scuola verde?
Che questo colore sia di buon auspicio, per un futuro di - sempre - meno speranza e - molti - più fatti energeticamente efficienti...
Ludovica Ambrogetti
Commenti
Posta un commento