PUNTI DI VISTA SULLA NEVE




In questi giorni ne è caduta tanta, imbiancando città, paesi, borghi che mai, o molto lontano nel tempo, erano stati dipinti con questo colore – il bianco – all’interno del quale tutti gli altri sono contenuti.
Certamente, quello della neve è un fenomeno meteorologico affascinante: da sempre poesie le si sono ispirate, canzoni dedicate, immagini rubate…
E da tempo, anche la scienza si è interessata a lei, sia a livello macroscopico, studiandone le manifestazioni evidenti (climatologia, meteorologia), sia a livello microscopico, osservandone i componenti fondamentali (fisica, geometria).
La neve è un aggregato di fiocchi e, molto da vicino, un fiocco di neve si presenta come una figura geometrica assai singolare – direi unica - il “cristallo esagonale di ghiaccio”, da cui prendono vita ramificazioni e strutture varie...

http://www.focus.it/scienza/i-fiocchi-di-neve-amano-la-fisica-e-la-geometria_C9.aspx

Tutto ciò che ci circonda può essere osservato da diversi punti di vista e talvolta la vera bellezza è quella che non si vede.

Ludovica Ambrogetti

Commenti

Post popolari in questo blog

Consigli anti-truffa

Immobiliare, FonSai rileva 18% capitale Hines Italia - fonte

I tuoi annunci immobiliari saranno anche su Trovit