Vendere o affittare un immobile non è semplice: ti aiuta l'Home Stager
Home Stager … una
figura professionale che nasce negli U.S.A. agli inizi degli anni '70 grazie all’agente immobiliare Barb Schwarz
che inizia a considerare l’immobile un prodotto a tutti gli effetti curando il
suo aspetto nei minimi dettagli e accompagnando la vendita ad un piano di
marketing atto a valorizzare le peculiarità e studiarne la destinazione.
Vendere o affittare
un immobile non è semplice principalmente perché parliamo di un prodotto per il
quale è necessario affrontare un considerevole investimento.
Ponendomi dalla parte
degli acquirenti posso affermare che spesso gli annunci immobiliari non aiutano
nella scelta poiché, ad esempio, sono privi di immagini oppure quelle presenti
appaiono sfuocate, mostrano scorci poco rilevanti oppure elementi poco idonei
ad una vetrina (ad esempio il disordine).
Se poi consideriamo
il momento di crisi economica che stiamo attraversando possiamo decisamente
dire che il lavoro di agenti immobiliari e privati che vogliono vendere o
affittare i loro immobili diventa quasi impossibile.
Un Home Stager,
preparando la casa come fosse un palcoscenico da allestire per la PRIMA
TEATRALE, aumenta le possibilità e diminuisce i tempi di vendita e locazione
sfuggendo alla necessità di una riduzione sul prezzo.
In Italia questa
figura si sta facendo dolcemente conoscere ed è una splendida notizia
considerando, ad esempio, che negli Usa, nonostante il periodo di crisi
economica, sia riuscita grazie a gusto estetico, conoscenza di domanda e
offerta, … a non far crollare il mercato immobiliare.
Qual è il lavoro che
materialmente svolge un Home Stager?
Egli, presa visione
dell’ambiente, grazie alle sue nozioni di Interior Design e utilizzando quando
possibile i mobili già presenti, crea una disposizione armoniosa degli spazi
facendo particolare attenzione alla loro funzione (abitazione, ufficio, casa
vacanze, hotel, bar, ...) e destinazione (vendita o affitto). Il tutto
ovviamente ad un costo irrisorio rispetto soprattutto al valore dell’immobile e
alle possibilità totali di guadagno.
Melania
TerrieriDesign of SOUL Interior Designer & Home STAGER
Commenti
Posta un commento