La riduzione dei gas serra: il Protocollo di Kyoto

Dalla prima pubblicazione riconosciuta a livello internazionale,datata 1988, per opera dell’UNEP, che illustrava il profilo scientifico dell’innalzamento relativo alle temperature globali — identificandone le responsabilità nel pulviscolo introdotto in atmosfera da numerose eruzioni esplosive nell’arco temporale dei due decenni precedenti — sono stati raggiunti significativi traguardi. L’IPCC, avviato dall’UNEP, ebbe l’incarico di valutare, in maniera indipendente e obiettiva, i progressivi mutamenti della situazione climatologica mondiale. Furono chiamati a far parte di questo progetto ambientale circa 2000 luminari provenienti da oltre 160 paesi. Il loro operato portò a tre rapporti dettagliati sulle condizioni del Pianeta, attestati come il miglior riferimento scientifico in materia ambientale, comparabili su scala internazionale. Già a partire dal suo primo rapporto, l’IPCC identificò la CO2 come uno tra i gas responsabili dell’effetto serra, considerando l’operat