L'ANNUNCIO IMMOBILIARE CHE FA VENDERE CASA
Creare annunci immobiliari è apparentemente semplice, per questo motivo a volte viene prestata poca attenzione alle informazioni che vengono inserite, convinti che il momento più importante sarà quando il visitatore verrà a vedere casa, e questo è vero. Ma se il visitatore legge un annuncio che non lo invoglia a fissare l'appuntamento per la visita avremo perso una occasione, molto probabilmente più di una.
Le agenzie immobiliari sanno da sempre qual'è l'importanza che merita un annuncio immobiliare, ma non si può affermare la stessa cosa per gli inserzionisti privati. Troppo spesso capita di leggere annunci immobiliari da privati spogli, con descrizioni striminzite e nessuna fotografia. Affittare o vendere casa privatamente significa vendere un prodotto come in un qualsiasi negozio laddove la vetrina viene rappresentata dal portale immobiliare su cui viene pubblicato l'annuncio. In questo senso c'è da farsi furbi e imparare dalle Agenzie.
Vi è mai capitato di vedere un negozio che espone in vetrina un bel vestito su di un manichino rovinato o rotto? Difficilmente vi sarà capitato e con ogni probabilità quel negozio dopo poco avrà chiuso i battenti. La casa è l'abito, il manichino corrisponde all'annuncio e la vetrina al portale immobiliare. Il vestito potrà essere anche meraviglioso ma se non viene mostrato e proposto nel modo adeguato, le persone non si accorgeranno della sua presenza o non lo noteranno in mezzo agli altri. Il concetto è certamente estendibile all'annuncio immobiliare, il quale se propone la casa in maniera scialba e scarna ci farà ottenere poche visite e comunque meno visite che otterrebbe un annuncio ricco e generoso. I tre elementi principali che compongono l'annuncio sono il titolo, le foto e la descrizione.
TITOLO – Per riuscire a vendere casa privatamente scrivere un buon titolo è fondamentale, perché è il primo elemento su cui si posa l'occhio avendo l'importante compito di attirare l'attenzione. Il segreto è fornire un elemento da cui differenziarsi dagli altri annunci immobiliari.
1. Affittasi bilocale zona Parma nord
2. Affittasi elegante bilocale in Parma con vista sul castello.
Propongono il medesimo contenuto ma si esprimono in modo diametralmente opposto. Il primo risulta freddo, meccanico quasi banale, il secondo è espressivo riesce ad incuriosire e catturare l'attenzione. Con ogni probabilità tra i due annunci gli utenti cliccheranno sul secondo.
FOTO – L'immagine vale più di 1000 parole, quante volte l'abbiamo sentita questa frase. Perché è vera. Per scattare le foto abbiamo dalla nostra la fortuna di avere tutto il tempo necessario e di poterle scattare in qualsiasi orario del giorno, ma sempre dopo aver dato una bella sistemata alla casa. Il consiglio sempre valido è di preferire giornate di sole o orari di luce naturale e di utilizzare il flash negli ambienti bui. Il taglio delle foto deve essere corretto e non prendere stipiti di porte o spazi di altri ambienti.
Ma come valorizzare gli ambienti e le stanze con le foto?
Possiamo svelarvi una serie di trucchetti per fare risaltare gli aspetti migliori della casa!
· Negli ambienti piccoli dove il taglio della foto da qualsiasi angolazione risulterebbe sballato fotografate solo il dettaglio più bello.
· Sempre negli ambienti piccoli o medi, come anche una cucina abitabile, provate a posare uno sgabello o una sedia in un angolo della stanza, salirvi sopra e scattare una foto. Avrete ottenuto un risultato strabiliante, vedere per credere.
· Fotografate da più angolazioni l'ambiente più bello di casa
· Pubblicate sempre almeno una foto dello stabile e la piantina di casa
DESCRIZIONE – Dopo aver catturato l'attenzione e avergli mostrato le foto più belle di casa, l'utente si aspetterà anche di leggere una descrizione altrettanto suggestiva. Fare il contrario sarebbe come andare al ristorante mangiare un primo e secondo fantastici e ritrovarsi per dessert una merendina del supermercato. Non va bene. Come prima riportiamo un esempio:
1. Affittasi bilocale nella periferia di Parma nord in mini-palazzina costruita recentemente, composto da ingresso, soggiorno, cucina, bagno, camera, balcone, cantina. Poss.tà box, giardino condominiale, zona molto tranquilla.
2. Affittasi raffinato bilocale alle porte di Parma, periferia nord, in moderna e piccola palazzina di 3 piani di recente costruzione, composto da ingresso sull'elegante sala, cucina abitabile molto spaziosa e comoda, camera matrimoniale, bagno sia con doccia che con vasca, terrazzino. L'appartamento è dotato anche di cantina al piano terra, poss.tà box singolo. Giardino condominiale ben curato e ricco di fiori, l'appartamento su entrambi i lati affaccia sul castello medioevale di Parma ricco di sentieri su cui fare rilassanti passeggiate.
Suonano differenti l'uno dall'altro. Nel secondo annuncio, siamo stati generosi e abbiamo continuato a proporre spunti di interesse e convinto l'utente a contattare proprio noi! Bisogna prestare però attenzione a non utilizzare toni esagerati perché l'approccio tra venditore e acquirente rimane comunque generalmente formale.
Non tutti gli immobili affacciano su castelli medioevali o sono finemente ristrutturati, ma gli esempi riportati sono utili a sottolineare l'importanza di accentuare gli aspetti positivi che ciascun immobile possiede. I privati che hanno letto questo articolo ora non hanno più scuse per non pubblicare un annuncio immobiliare da red carpet!
Articolo gentilmente offerto da: Casaprivati.net
Commenti
Posta un commento