Ristrutturazioni edilizie: detrazione dal 36% al 50%

Il ministro Corrado Passera ha approntato un  Decreto Legge  il 22 giugno 2012 (cosiddetto "Decreto Sviluppo") pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 giugno 2012,  che prevede importanti novità nel settore edilizio.
Vediamo nel dettaglio quali sono le novità:
  • Detrazione per ristrutturazione edilizia: la detrazione per le ristrutturazioni edilizie passa dal 36% al 50% e inoltre  aumenta anche il limite massimo di importo detraibile dalle imposte, passando da 48.000 a 96.000 euro.
  • Detrazione per interventi di riqualificazione energetica: le detrazioni del 55% erogate per interventi in grado di generare risparmio energetico diveranno stabili e non più prorogate di anno in anno.
  • IVA: Il decreto sviluppo ripristina il pagamento dell'Iva sulle compravendite e sugli affitti delle nuove costruzioni da parte delle imprese, che finora ne erano esentate oltre i cinque anni dalla fine dei lavori.
  • IMU: gli immobili di valore non superiore a 200.000 euro si pensava anche ad una esenzione dal pagamento dell’Imu per i primi due anni di proprietà.
  • Risparmio energetico: le detrazioni fiscali dal 55% per interventi finalizzati al miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici scadranno il 31 Dicembre 2012; Dal primo gennaio esse invece passeranno al 50%.

La redazione iCase

Commenti

Post popolari in questo blog

Consigli anti-truffa

iCase.it | Tuttiportali : Ingresso di CasaVelox.it

I tuoi annunci immobiliari saranno anche su Trovit