Una fredda Domenica in compagnia di una calda polenta

Da sempre definita il "piatto dei poveri" la polenta sta alla base di molte delle ricette tipiche valtellinesi proprio grazie alla sua bontà e semplicità:
Per quattro persone vi serviranno: un litro di acqua, mezzo cucchiaio di olio extravergine di oliva, 300 g di farina mais e del sale.Fate bollire l'acqua con poco sale, unite la farina, frustate e cuocete per circa 30 minuti, continuando a mescolare.Non serve altro per fare una buona polenta: servitela caldissima, accompagnandola con formaggi, carne, salumi, baccalà.La polenta giusta dovrebbe essere abbastanza densa da "stare su" e permettervi di ricavare delle fette.
Oltre all'uso classico potete fare delle cialde da servire come aperitivo.Prendete la polenta già cotta, la distribuite su un foglio di carta da forno precedentemente unto con un pò di olio, coprite con un altro foglio a con un mattarello la stendete sottile.La passate in forno, sempre coperta con il foglio a 140-160°C, fino a quando non diventa completamente secca, quindi la sfornate e la spezzate con le mani: è buonissima!

Scritto da iCase.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Consigli anti-truffa

Immobiliare, FonSai rileva 18% capitale Hines Italia - fonte

I tuoi annunci immobiliari saranno anche su Trovit