Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2012

10.000 volte grazie alle agenzie immobiliari

Immagine
Dalla messa online di iCase.it, datata 26 febbraio 2009, non è passato poi tantissimo tempo. Considerando, poi, che la ricerca immobiliare nel web presentava già diverse realtà,  e che iCase.it ha voluto offrire agli utenti un servizio innovativo e totalmente gratuito fin dall'inizio,   questo è decisamente un bel risultato! Oggi festeggiamo il raggiungimento di un importatissimo traguardo, 10 mila agenzie  immobiliari   hanno scelto www.iCase.it per pubblicare nel web le loro offerte immobiliari. Ma cerchiamo di capire il perchè di questo successo,  e di fare in modo che il numero degli operatori del settore immobiliare possa crescere ancora. iCase.it ha lanciato un nuovo modo di "cercare casa", infatti gli utenti che amano fare ricerche nel web trovavano complicato e spesso noioso dover fare ricerche tra le centinaia di differenti siti internet. L'idea è stata quella di offrire a queste persone l'opportunità di cercare casa in un unico "posto",

Da oggi i tuoi annunci anche su Mitula.it

Immagine
Nuova importante collaborazione per gli utenti di iCase.it: Mitula.it ha offerto  la propria disponibilità ad ospitare  le offerte immobiliari degli utenti di iCase.it nei propri risultati delle ricerche. Grazie a questa collaborazione, gli utenti che pubblicheranno offerte immobiliari su iCase.it avranno  il vantaggio di vedersele pubblicare in automatico su Mitula.it grazie alla funzione  iCase.it | Tuttiportali . Per iCase.it, le collaborazioni con gli altri operatori del settore sono un'importante strada da seguire. Non vogliamo essere l'ennesimo competitor dei molti siti immobiliari presenti in rete, ma un vero punto d'incontro e di condivisione. Ed è per questa ragione che oggi, con questo breve editoriale, ringraziamo gli amici di Mitula.it La redazione di  i Case.it

Ognuno di noi, ogni singola persona è in grado di fare qualcosa

Immagine
E’ EMERGENZA oggi ad Orbetello, ad Albinia, a Capalbio. E’ un’EMERGENZA che ci ha colpiti al cuore, che ha flagellato le nostre terre, che ha distrutto pezzi di vita a fatica costruiti. E’ un’EMERGENZA che fa paura. Scenario apocalittico quello di questi momenti. Paesi isolati, strade impercorribili, intere frazioni invase da fango e acqua. Questa la situazione oggi. Ieri è stato il giorno dell’emergenza, della grande paura, dei salvataggi. Oggi è il giorno della tristezza, delle facce impaurite, della gente che guarda il cielo sperando che non cada più neanche una goccia d’acqua. Oggi, però, è anche il giorno in cui questo popolo, la gente di queste terre, i maremmani si sono uniti più che mai, si sono presi per mano e, ognuno a loro modo, hanno dato e stanno dando tutto per ricominciare. Le frazioni verranno ripulite dal fango e dall’acqua. Le strade torneranno ad essere percorribili. Le case, magari, torneranno ad essere agibili. Ma domani? Domani cosa

Prova l’efficacia dell’HOME STAGING spendendo poco...

Immagine
Sono sicura che la maggior parte di voi abbia già sentito parlare di Home Staging , l'arte di allestire al meglio un ambiente per attirare il maggior numero di clienti, nel minor tempo possibile . Ho volutamente utilizzato il termine “ambiente” poiché  è  possibile applicare l’Home Staging  non solo agli  immobili da vendere o affittare  ma  anche a negozi, ristoranti, pasticcerie, bar, hotel , .. e lo scrivo indossando i miei  abiti di Interior Design.  Fatta questa precisazione voglio presentarvi due NUOVI SERVIZI che il mio Studio  offre a Privati e Agenzie Immobiliari  in modo tale che possano testare l’efficacia  dell’ Home Staging e, quindi, di un’adeguata presentazione effettuando un  piccolissimo investimento . Il PRIMO , maggiormente indirizzato alle Agenzie per quegli immobili i cui proprietari non vogliono effettuare Home Staging o riprese accettabili, consiste nel sistemare le immagini salvabili e preparare l'annuncio per poi pubblicarlo in diversi siti per

Una cauzione da 0,25 euro per restituire le bottiglie di plastica

Immagine
Questa ci sembra proprio un'idea intelligente! Applicare una  cauzione  sulle bottiglie di plastica così da incentivare la raccolta differenziata.  L’importo da versare è stato individuato in 25 centesimi, che verranno restituiti nel momento in cui si restituisce la bottiglia. Questa la proposta avanzata dal sottosegretario all’Ambiente Tullio Fanelli al Festival della Scienza di Genova durante il convegno “Non sprecare”.  Un incentivo alla  raccolta differenziata  della plastica  che ricorda l’analogo provvedimento al vaglio del governo di Berlino, con un occhio in particolare rivolto verso l’obiettivo percentuale di riciclo a cui l’ Italia  ha stabilito di arrivare. Come ha riferito lo stesso Fanelli: "Il governo vuole fare come in Germania: quando le bottiglie verranno restituite, i 25 centesimi verranno ridati. Così si incentivano i cittadini a riciclare e si potrà raggiungere l’obiettivo del 65% di raccolta differenziata sul territorio nazionale." Incenti