Gli annunci immobiliari di iCase.it diventano social
Ogni giorno, da circa 4 anni, i proprietari delle offerte immobiliari presenti su iCase.it ricevono e-mail dagli utenti.
Dopo un'analisi di queste richieste ricevute dagli inserzionisti (privati e agenzie) risulta che quelle più frequenti sono :
- Richiesta maggiori informazioni
- Richiesta di altre fotografie
- Richiesta di appuntamento per vedere l'immobile
- Richiesta della planimetria
- Richiesta di maggiori informazioni sulla zona dell'immobile
- Numero dei locali
- Numero dei bagni o delle camere da letto
- Trattabilita' del prezzo
- Anno di costruzione
- Classe energetica
Questi 10 punti sono molto utili per far capire agli inserzionisti l'importanza di creare annunci di qualità,
ricchi di contenuti e informazioni importanti per i potenziali clienti ( Per sapere come creare un annuncio immobiliare visita: http://news.icase.it/2012/10/suggerimenti-utili-per-scrivere-un.html).
Il motore di ricerca immobiliare iCase.it penalizza fortemente nel posizionamento o elimina gli annunci che non rispettano le regole di "qualità" stabilite dall'algoritmo iCase|Rank.
La vera riflessione scaturita da questa analisi e' pero' un'altra, infatti ci siamo domandati:
Perche' non rendere pubbliche queste richieste così da essere utili a tutti coloro che stanno cercando e valutando lo stesso immobile?
Nasce così il nuovo spazio "commenti" dove gli utenti possono fare domande, richieste o semplicemente lasciare commenti agli inserzionisti.
In questo modo, ove mancasse un'informazione utile ai potenziali acquirenti o affittuari di un determinato immobile, il proprietario dell'annuncio può rispondere in modo pubblico, cosicché' tutti possano visualizzare le risposte. Inoltre il proprietario dell'offerta è motivato ad inserire quelle informazioni mancanti nell'annuncio così da non dover più perdere tempo nel rispondere alla stessa richiesta
che altri utenti potrebbero fare in futuro.
Siamo sicuri che questa nuova funzione rendera' i nostri utenti ancora piu' soddisfatti delle informazioni presenti in ogni annuncio, in caso contrario non dovrà far altro che scrivere ai proprietari delle offerte!
Vi invitiamo subito a consultare le offerte immobiliari di www.iCase.it ed a lasciare i vostri commenti! Sarete così partecipi dello sviluppo di un nuovo modello, dove saranno gli utenti del web a determinare la qualità delle offerte immobiliari.
Scritto da iCase.it
Commenti
Posta un commento