Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2013

Mangia Prega Ama... oops! volevo dire Pubblica, vendi, guadagna

Immagine
Avete visto il film Mangia prega ama? La protagonista  Elizabeth Gilbert ha una vita apparentemente perfetta: un solido matrimonio, una bella casa e un buon lavoro. Ma tutto questo sembra non bastarle per essere felice, sente un desiderio interiore di allontanarsi da tutto. Dopo tre anni dal difficile divorzio e da una tormentata storia d'amore, Elizabeth decide di lasciare tutto, compresa la sua amica Delia, per intraprendere un viaggio intorno al mondo. Quello che vi chiediamo oggi non è di mollare tutto, non esageriamo, ma è molto più semplice! Quante volte vi  siete lamentati del fatto che gli abbonamenti ai portali immobiliari sono cari? che non ricevete contatti di qualità? che è tutta colpa della crisi immobiliare?che senza soldi non si possono ottenere risultati? Ovviamente su molte cose avete ragione ma p roprio come Elizabeth vogliamo farvi abbandonare queste "certezze" e farvi scoprire che  internet è pieno di opportunità,  sono tutte lì ad aspettarvi e voi,

Le cause della crisi immobiliare, l'intervento di Gianni Dragoni a Servizio Pubblico

Immagine
Condividiamo l'intervento di Gianni Dragoni fatto a Servizio Pubblico, il programma di Michele Santoro andato in onda Giovedì 17 Maggio. In questo intervento l'inviato de "Il sole 24 ore" analizza l'andamento del mercato immobiliare negli ultimi anni e cerca di spiegare quali sono le cause che hanno portato le compravendite nel 2012 ad un calo del 25,8% rispetto al 2011 e a quasi la metà rispetto al picco raggiunto nel 2006. "I prezzi delle case sono diminuiti in media del 4% nelle maggiori città italiane" dice Dragoni e " l'IMU peggiora certamente la situazione e andrebbe tolta per esempio dai capannoni perchè penalizza il lavoro.E invece l'IMU quest'anno aumenterà del 8,3%". Continua ancora Dragoni "La causa principale del crollo immobiliare è che le banche non concedono mutui. Secondo la Banca d'Italia dal 2007 al 2011 il numero dei mutui è diminuito del 20% rispetto ai 4 anni precedenti e secondo NOMISMA il valor

Crozza: Restituzione IMU e l'idea di una nuova tassa sulla mamma "la MAMU"

Oggi vi proponiamo un divertentissimo sketch di Crozza nel paese delle meraviglie  andato in onda Venerdì 17 Maggio su LA7.Il comico affronta diverse tematiche a partire dalla restituzione dell'IMU "in contanti o con bonifico bancario?" proposta dal leader del PDL Silvio Berlusconi, proponendo una nuova tassa sulla mamma LA MAMU (i politici lo ascolteranno?), passando poi a parlare delle difficoltà delle giovani coppie ad accendere un mutuo in banca e concludendo con l'EXPO di Milano "Cosa resterà dopo aver speso 1,3 miliardi di soldi pubblici? qualcuno dice degli orti...". Crozza tratta anche il tema delle continue costruzioni senza logica, citando l'esempio spagnolo di Valdeluz , area residenziale vicino a Madrid rimasta praticamente disabitata a causa delle crisi immobiliare .

Utilizzate tutti gli strumenti gratuiti per proporre le vostre offerte immobiliari

Immagine
Oramai lo sappiamo a memoria, dopo averlo sentito tutti i giorni e da molto tempo, che  negli ultimi 6 anni si sono dimezzate le compravendite immobiliari. Le cause di questa situazione sono molteplici ma possiamo sintetizzarle tutte mettendo al primo posto la crisi economica. Ma visto che la crisi non possiamo risolverla singolarmente che cosa può fare un agente immobiliare? Deve inventarsi qualcosa , deve dimenticarsi il passato o meglio il presente ed iniziare da subito ad attivarsi per migliorare i propri affari. A lamentarsi non si risolve nulla! La frasi più ricorrenti sono : "Ho provato quel portale immobiliare ma non mi ha contattato nessuno", "Con internet si perde un sacco di tempo", "ricevo dei contatti ma non si vende". Bene, sono tutte affermazioni legittime e veritiere ma la domanda che vi poniamo è : ma Voi che cosa fate per migliorare questo risultato ? siete sicuri che state facendo tutto il possibile per ottenere risultati? Beh se

Il contratto di locazione, Modello e accortezze

Immagine
In Italia vengono registrati ogni anno più di 4 Milioni di contratti di locazione ad uso abitativo. Molti, moltissimi, considerando che una fetta consistente di contratti non viene, ahimè, neppure registrata. Da questo punto di vista possiamo considerarci un paese un po’ arretrato, perché molto spesso - questo il motivo dell' ”ahimè”- chi ci rimette è l'inquilino che non è a conoscenza dei benefici derivanti dalla registrazione del contratto, e del proprietario di casa che oltre a rischiare grosso con il fisco, non ha nessuna tutela nei confronti del conduttore moroso. L'avete certamente letto tra le righe, l'ago della bilancia, colui che regna sovrano tra le parti, è il contratto di locazione . Scrivere due righe su di un modello contrattuale, e mettere una firma in calce non è affatto sufficiente per stare tranquilli. E' buona norma non solo leggere quello che è scritto sul contratto, ma redarre un contratto ben coscienti di quanto iscritto. Un contratto d

La proposta a 5 stelle per far ripartire il mercato immobiliare

Immagine
Inizia riprendendo un dato di Confedilizia, dove si evidenzia che negli ultimi 6 anni sono dimezzate le compravendite immobiliari, la proposta pubblicata oggi sul blog di Beppe Grillo di David Borrelli, ex consigliere comunale di Treviso per il Movimento 5 Stelle dopo un'esperienza di 5 anni. Scrive Borrelli :"Molti cittadini non riescono più a pagare i mutui. Le loro abitazioni sono messe all'asta, i pignoramenti sono in forte aumento, ma per la depressione del mercato immobiliare molte aste vanno deserte. Gli istituti di credito posseggono immobili, pignorati e ricevuti in garanzia, che non riescono a vendere e che continuano a perdere il loro valore. Un milione di famiglie vuole acquistare un alloggio o rimanere in quello ipotecato, ma ne è impossibilitata perché non trova una banca che la finanzi o le eroghi un mutuo." Da qui nasce la proposta di riformulare il concetto di abitazione sociale o agevolata , mettendo lo Stato Italiano come garante per le famig