La proposta a 5 stelle per far ripartire il mercato immobiliare



Inizia riprendendo un dato di Confedilizia, dove si evidenzia che negli ultimi 6 anni sono dimezzate le compravendite immobiliari, la proposta pubblicata oggi sul blog di Beppe Grillo di David Borrelli, ex consigliere comunale di Treviso per il Movimento 5 Stelle dopo un'esperienza di 5 anni.
Scrive Borrelli :"Molti cittadini non riescono più a pagare i mutui. Le loro abitazioni sono messe all'asta, i pignoramenti sono in forte aumento, ma per la depressione del mercato immobiliare molte aste vanno deserte. Gli istituti di credito posseggono immobili, pignorati e ricevuti in garanzia, che non riescono a vendere e che continuano a perdere il loro valore. Un milione di famiglie vuole acquistare un alloggio o rimanere in quello ipotecato, ma ne è impossibilitata perché non trova una banca che la finanzi o le eroghi un mutuo."

Da qui nasce la proposta di riformulare il concetto di abitazione sociale o agevolata, mettendo lo Stato Italiano come garante per le famiglie e dare ai  Comuni e agli enti locali la possibilità di trattare con le banche per ottenere un prezzo scontato degli immobili invenduti da assegnare alle categorie che non riescono ad avere un mutuo.

Continua Borrelli: "Il rischio insolvenza di norma non supera un 5% dei casi e lo Stato potrebbe pagare le rate al posto del cittadino per il periodo di difficoltà e recuperare la spesa sostenuta allungando i termini di pagamento. Ad esempio, ipotizzando che un cittadino paghi una rata mensile per 20 anni prima di riscattare l'immobile, se fosse disoccupato per due anni, potrebbe spostare gli anni di rate non versate a fine periodo allungando i versamenti a 22 anni."

Infine la proposta termina con un elenco di 8 punti che descrivono i vantaggi dell'operazione, dalla possibilità di vendere un milione di immobili facendo ripartire il mercato immobiliare, al nessun rischio e perdite per lo Stato in caso di insolvibilità temporanea perchè "potrebbe recuperare il credito spostandolo avanti nel tempo".

Scritto da iCase.it




Commenti

  1. Ma siamo proprio sicuri che le banche vogliano vendere gli appartamenti pignorati ad un prezzo scontato, quando di sicuro possono tenerli aspettando tempi migliori? Sappiamo bene che le banche hanno le spalle coperte e riescono a resistere a qualsiasi crisi.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Consigli anti-truffa

iCase.it | Tuttiportali : Ingresso di CasaVelox.it

I tuoi annunci immobiliari saranno anche su Trovit