Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2013

La casa solare in alluminio: intervista ad Adriano Trimboli

Immagine
Oggi vi proponiamo l'Intervista ad Adriano Trimboli trasmessa su " LA COSA ", dove ci spiega come funziona la sua casa solare in alluminio .

Paolo Righi presidente di Fiaip, intervento sul blog di Beppe Grillo

Immagine
Per chi se lo fosse perso, vi riportiamo l'intervento o meglio il Passaparola di Paolo Righi, presidente di Fiaip , La Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionali, pubblicato sul sito di Beppegrillo.it. Qui di seguito è possibile leggere l'intervento integrale: "Buongiorno a tutti gli amici del Blog di Beppe Grillo, io sono Paolo Righi, Presidente nazionale della FIAIP , la federazione italiana agenti immobiliari professionali. Parleremo del settore immobiliare e degli ultimi recenti accadimenti che hanno coinvolto l’80% dei proprietari di casa e in particolare l'abolizione dell' Imu sulla prima casa. Una abolizione che riporta nelle tasche degli italiani 4 miliardi di Euro, toglie una tassa patrimoniale su un bene che non produce nessun reddito e quindi la abolizione Imu è stata bene accolta da tutto il mondo di questo settore e penso anche dai cittadini. Dall’altra parte c’è il problema serio delle coperture che purtroppo in un paese che non

La villa in Toscana di Sting in affitto per matrimoni ed eventi

Immagine
A quanto pare anche i vip, devono fare i conti con il pagamento dell’IMU ed è forse questa la motivazione che ha spinto Sting ad aprire le porte della sua villa in Toscana per matrimoni  e cerimonie private. L’ex voce storica dei   The Police , da anni incantato dalla campagna toscana, alcuni anni fa acquistò nel Chianti la tenuta Il Palagio. Questa residenza vanta 350 ettari di terreno, in cui non solo il famoso cantante trascorre le sue vacanze con la famiglia, ma che, nel corso del tempo, ha anche trasformato in un’ impresa agricola che produce olio, miele e vino di alta qualità, coltivati a monocoltura e secondo principi rigorosamente bio. Nell’ultimo periodo qualcosa deve essere cambiato e perfino l’ Englishman in New York ha optato per iniziare a far cassa  anche in un altro modo, rinunciando a parte della sua privacy, consentendo di affittare la villa in Toscana   per matrimoni e cerimonie private. La tenuta, in cui Sting e la sua compagna Trudie Styler soggiornano per q

Detroit: case a partire da 300 dollari

Immagine
La culla del capitalismo industriale americano, la città dove il leggendario Henry Ford aveva iniziato a produrre l’automobile, quella che mezza America invidiava, ha dichiarato ufficialmente bancarotta  nel 2013. Il motivo? in realtà sono diversi, dal passivo di 18 miliardi di dollari di debiti della pubblica amministrazione, dalla crisi e dalle ferite mai rimarginate dei mutui subprime . Detroit, la città famosa per il livello occupazionale negli anni 50, è passata dai 2 milioni di abitanti ad un terzo della popolazione nel 2012. Oggi vivono nella città 700.000 abitanti, in compagnia del più alto tasso di criminalità degli USA e con il più alto tasso di abitazioni disabitate della nazione. Il numero delle case disabitate nella città è incredibile e guardando tra gli annunci immobiliari presenti nei vari siti, non si può altro che rimanere colpiti dai prezzi: infatti il prezzo di un appartamento può arrivare a 300 dollari , mentre il prezzo  medio per una villetta con quattro c

La cancellazione dell’IMU farà riprendere il mercato immobiliare?

Immagine
Il Governo ha approvato la cancellazzione dell’ Imu e spopolano i pareri sulla possibile ripresa del settore immobiliare. Il pesante crollo del settore del mattone era stato attribuito all’entrata in vigore della Tassa sulla prima casa, tuttavia la decisione del Governo non è stata percepita da tutti come una buona notizia. Gli operatori immobiliari sono dubbiosi: una parte crede che l’abolizione dell’ Imu e l’introduzione della service tax , prevista per il prossimo anno, sia solo una mossa che non farà altro che aggravare la situazione di crisi economica italiana, che si ripercuoterà sul mercato immobiliare. La service tax , ormai è risaputo, ingloberà due tasse: quella destinata a coprire il costo sui rifiuti e quella sui servizi indivisibili erogati dai comuni, che dovrà essere pagata sia dagli inquilini che dai proprietari. Una previsione inevitabile sarà l’allarmante rischio di aumento degli sfratti agli inquilini morosi, dato che i costi saranno da ripartirsi anche tr