Perché si continua a costruire? Il film-documentario "Giace Immobile"

"Giace immobile" un il film documentario, scritto e diretto dal giornalista Riccardo Maggiolo.
Pensato come una vera e propria inchiesta giornalistica, "Giace immobile" racconta la situazione del mercato immobiliare, partendo dalla riflessione che metà della ricchezza privata degli italiani è costituita da beni immobiliari.
La crescita del settore immobiliare è durata circa quarant'anni, tanto da farne il più rilevante settore economico nazionale.
Ma negli ultimi anni, come noto, questo trend positivo ha subito uno stop, una brusca inversione di tendenza che sembra però aver inciso solo lievemente sul fronte dei prezzi.
Un crollo del settore oggi è un'ipotesi tutt'altro che remota. Le aziende sono costrette (quelle oneste) a lasciare a casa decine di migliaia di lavoratori.
Eppure si continuano a costruire mega-progetti. Perché? E' questa la domanda che fa nascere "Giace immobile", che si propone come un'analisi lucida e attenta sul crollo di quello che fino a poco tempo fa era considerato un investimento sicuro: il mattone.
Un viaggio oscuro tra speculazione edilizia, usura bancaria, miopia politica, crisi economica, e un enorme ed irreversibile consumo di suolo.
Nel film-documentario, realizzato in Veneto, si possono trovare interviste a imprenditori, analisti, attivisti per l'ecologia, studiosi, agenti immobiliari, così da raccoglierne le diverse esperienze ed i diversi pensieri.
Tutto per rispondere a una domanda: la nostra casa vale davvero quanto pensiamo?

Guarda il Trailer: http://www.youtube.com/watch?v=WXFBfF7ONRM

Scarica il film completo: https://sellfy.com/p/kqgm/

Commenti

Post popolari in questo blog

Consigli anti-truffa

iCase.it | Tuttiportali : Ingresso di CasaVelox.it

I tuoi annunci immobiliari saranno anche su Trovit