Tutto quello che volevate sapere di iCase.it ...



Ed eccoci nel 2014.Iniziamo subito augurando un buon anno a tutti i nostri lettori ed agli utenti del sito di annunci immobiliari iCase.it.
In questo articolo vogliamo fare un bilancio dell'anno appena passato, segnarvi le novità che hanno caratterizzato la ricerca degli annunci immobiliari, e fornirvi un po' di numeri che ruotano attorno a iCase.it.
Il 2013 è stato fortemente dedicato al miglioramento della qualità degli annunci.Questo risultato è stato ottenuto grazie alla registrazione di 13.500 agenzie immobiliari che hanno lavorato insieme a noi al miglioramento delle informazioni.E' stato così possibile ottenere annunci con un elevato numero di fotografie,
descrizioni complete, classi energetiche e indirizzi degli immobili. Quest'ultimi importantissimi per l'aggiornamento di iCase|Visual, la versione di iCase.it che permette di ricercare immobili direttamente sulle mappe di Google.




Abbiamo poi implementato la scheda di dettaglio degli annunci con Facebook.Gli utenti hanno così potuto iniziare a lasciare commenti, chiedere maggiori informazioni agli inserzionisti o semplicemente per condividere l'immobile con gli amici.
Tutto questo utilizzando la piattaforma sociale più famosa al mondo.
Passiamo ora ai numeri.
Nel 2013 iCase.it ha totalizzato più di 3 Milioni di visualizzazioni di pagine, generate da oltre 800 Mila visite al sito (Fonte: Google Analytics).
Le persone che hanno utilizzato iCase.it per cercare case, negozi e aziende in vendita o in affitto, 
sono state prevalentemente giovani.
Infatti il 33,5% delle visite è stato generato da utenti compresi in una fascia di età tra i 25 e i 34 anni,
il 27,5% tra i 18 e i 24 anni, il 15,5% tra i 35 e i 44 anni, il 12,50% tra i 45 e i 54, il 5,5% tra i 55 e 64 anni ed il 5,5% da utenti con un'età superiore ai 65 anni.
Sono stati leggermente superiori gli utenti di sesso maschile con il 54% delle visite, contro il 46% degli utenti di sesso femminile.
Analizzando, invece, l'area geografica dove sono avvenute le ricerche, scopriamo che tra le prime dieci località ci sono Roma con più di 100 Mila visite e Milano con 96 Mila visite.A seguire troviamo Torino, Napoli, Firenze, Bologna, Palermo, Genova, Catania ed infine Bari.
Ma il dato forse più interessante (per gli inserzionisti) è che da iCase.it sono state inviate 9500 richieste di contatto alle agenzie immobiliari da potenziali acquirenti o affittuari.Ogni giorno e per tutto l'anno,
le agenzie immobiliari hanno ricevuto contatti a cui proporre le proprie offerte immobiliari.
Va ricordato che tutti i servizi offerti sino ad oggi sono stati erogati in modo totalmente gratuito, e lo saranno ancora! Iniziamo quindi il 2014 carichi di ottimismo e con la volontà di migliorare ulteriormente il nostro servizio.
Vogliamo continuare ad aiutare gli operatori del settore immobiliare e diventare così il punto di riferimento per le ricerche immobiliari in Italia.

Grazie a tutti coloro che hanno utilizzato iCase.it,
Buon 2014!

Commenti

Post popolari in questo blog

Consigli anti-truffa

Immobiliare, FonSai rileva 18% capitale Hines Italia - fonte

I tuoi annunci immobiliari saranno anche su Trovit