Come riconoscere i segni dei ladri
e questo trend negativo sembra proprio non volersi arrestare.
Negli ultimi due anni in Sicilia le rapine in casa hanno avuto un'impennata del 110 per cento
e in Liguria del 96 per cento. Stesso discorso in altre regioni come Emilia Romagna, dove l'incremento
è stato dell'88 per cento ; Toscana ((81%); Marche (più 80%); Puglia e Veneto (più 67%); Abruzzo (più 65%); Lombardia (più 63%); Campania (più 55%), Piemonte (più 51%); Calabria (più 34%); Lazio (più 30%).
Questi dati non sorprendono per nulla, considerando che i tagli alle forze dell'ordine perpetuati negli ultimi cinque anni, sono stati molto pesanti.Si parla, infatti di un taglio di 3 miliardi e mezzo di risorse e del blocco del turn over.
La prima conseguenza è la diminuzione della presenza e dell'efficienza sul territorio delle forze dell'ordine.
Ma esistono dei segni per prevenire almeno in parte questi furti?
In realtà esiste un vero e proprio codice segreto utilizzato dai ladri per censire i potenziali appartamenti da derubare. Si tratta di una sorta di tabella "segnaletica" che i ladri utilizzano per orientarsi nella pianificazione dei loro reati.
Tra le forze dell’ordine vi è chi consiglia di cancellare i simboli lasciati dai malintenzionati, così da non essere tracciati e da non consentire ai ladri di capire se l’appartamento è adatto a mettere in atto un furto. Qualcuno, infine, consiglia di disegnarsi da soli un simbolo "vantaggioso" come ad esempio il “pesce” che avvisa della presenza di un pubblico ufficiale o il cerchio di “inutile insistere”.
I migliori annunci immobiliari li trovi su www.iCase.it
Commenti
Posta un commento