Le regole per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti in casa

Possiamo affermare che oggi tutti conoscono le regole base per fare correttamente la raccolta differenziata dei rifiuti . E' prassi quotidiana separare la carta, la plastica, il vetro e l'umido. Chi non lo fa è semplicemente perché si ostina a non rispettare l'ambiente, per pigrizia o semplicemente per ignoranza. In questo articolo vogliamo segnalare alcune sostanze che devono essere stoccate separatamente da tutto il resti perché sono pericolose per l'ambiente in cui viviamo. Alcuni consigli per smaltire al meglio i rifiuti: La raccolta differenziata si sta ormai diffondendo in tutta italia.In alcuni comuni stanno applicando da diversi anni la " tariffa puntuale " (consiste nel pesare esattamente i rifiuti indifferenziati prodotti dalla singola utenza domestica) generando, insieme ad una minore produzione di rifiuti , anche un risparmio economico per i cittadini virtuosi. Esistono invece comuni sprovvisti della raccolta differenziat