Dieci regole per risparmiare sul riscaldamento di casa

Qualche consiglio su come risparmiare sul riscaldamento di casa senza rimanere al freddo è sempre ben accetto, soprattutto in un periodo di crisi economica come quello che stiamo vivendo oggi in Italia. Quindi, perché sprecare soldi ed inquinare quando possiamo ottenere lo stesso risultato ottenendo benefici per il proprio portafoglio, per l'ambiente e per la salute? 1. Evitare di tenere le finestre aperte per un arco di tempo prolungato per il ricambio dell'aria. Sono sufficienti una decina di minuti al mattino così da non raffreddare i locali facendo scendere troppo le temperature. 2. Mantenere la temperatura all'interno della propria casa ad un livello non superiore i 19/20 gradi. Una temperatura maggiore oltre a far aumentare i consumi potrebbe essere dannosa alla salute. Evitare quindi di indossare una t-shirt e poi puntare il termostato a 24 gradi. 3. Impostare la temperatura dell'acqua calda ad una temperatura intorno ai 45/50 gradi. Evit