Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2015

Dieci regole per risparmiare sul riscaldamento di casa

Immagine
Qualche consiglio su come risparmiare sul riscaldamento di casa senza rimanere al freddo è sempre ben accetto, soprattutto in un periodo di crisi economica come quello che stiamo vivendo oggi in Italia. Quindi, perché sprecare soldi ed inquinare quando possiamo ottenere lo stesso risultato ottenendo benefici per il proprio portafoglio, per l'ambiente e per la salute? 1. Evitare di tenere le finestre aperte per un arco di tempo prolungato per il ricambio dell'aria. Sono sufficienti una decina di minuti al mattino così da non raffreddare  i locali facendo scendere troppo le temperature. 2. Mantenere la temperatura all'interno della propria casa ad un livello non superiore i 19/20 gradi. Una temperatura maggiore oltre a far aumentare i consumi potrebbe essere dannosa alla salute. Evitare quindi di indossare una t-shirt e poi puntare il termostato a 24 gradi. 3. Impostare la temperatura dell'acqua calda ad una temperatura intorno ai 45/50 gradi. Evit

Le case nei comuni più alti d'Italia

Immagine
Per gli amanti della montagna e della natura oggi vi proponiamo un elenco dei 30 comuni più alti d'Italia dove è possibile comprare casa. In testa alla classifica troviamo Sestriere in provincia di Torino: rinomata stazione turistica invernale ed estiva delle Alpi situata ad un'altitudine di 2.035 metri sul livello del mare. A seguire troviamo il comune di Livigno in provincia di Sondrio con i suoi  6.292 abitanti situato a 1.816 metri.Questa bellissima località turistica è l'ideale per chi vuole trascorrere una vacanza invernale sulla neve grazie alle numerose piste da sci che possono raggiungere quota 3000 metri. Nella stagione estiva invece non mancano i villeggianti che approfittano della zona extra-doganale ( Livigno è esente da alcune imposte come ad esempio l'IVA) per fare shopping oppure per godersi un paesaggio incantevole con un clima fresco lasciando le città calde e afose. A metà classifica segnaliamo Gressoney-La-trinité un comune italiano di

Zocca e il suo Re: Vasco Rossi

Immagine
Zocca non è certo un comune qualsiasi. Situato in provincia di Modena con i suoi 4870 abitanti è il comune che ha tra i suoi cittadini l'illustre cantautore Vasco Rossi. Considerando la posizione isolata, il numero degli abitanti e l'altezza (759 metri sul livello del mare) in cui si trova questo comune, dovrebbe essere un posto tranquillo in mezzo alla natura, ma da molti anni è invece raggiunto da migliaia di visitatori provenienti da tutte le città italiane che fanno visita ad un luogo di culto un po' particolare e sicuramente unico: la casa di Vasco Rossi .  Salendo via della Divisione Tridentina si arriva a Verrucchia, frazione di Zocca, lungo un percorso pieno di colori, di frasi riprese dalla canzoni e di auguri. I pellegrini vanno e vengono, scattano foto ma soprattutto sperano nell' "apparizione" che qualche volta si manifesta. Per questa località speciale iCase.it ha selezionato per i propri lettori 74 annunci immobiliari di case i