Dieci regole per risparmiare sul riscaldamento di casa





Qualche consiglio su come risparmiare sul riscaldamento di casa senza rimanere al freddo è sempre ben accetto, soprattutto in un periodo di crisi economica come quello che stiamo vivendo oggi in Italia. Quindi, perché sprecare soldi ed inquinare quando possiamo ottenere lo stesso risultato ottenendo benefici per il proprio portafoglio, per l'ambiente e per la salute?

1. Evitare di tenere le finestre aperte per un arco di tempo prolungato per il ricambio dell'aria.
Sono sufficienti una decina di minuti al mattino così da non raffreddare  i locali facendo scendere troppo le temperature.

2. Mantenere la temperatura all'interno della propria casa ad un livello non superiore i 19/20 gradi. Una temperatura maggiore oltre a far aumentare i consumi potrebbe essere dannosa alla salute. Evitare quindi di indossare una t-shirt e poi puntare il termostato a 24 gradi.

3. Impostare la temperatura dell'acqua calda ad una temperatura intorno ai 45/50 gradi. Eviterete così uno spreco dei consumi e di scottarvi sotto la doccia.

4. Installare le valvole termostatiche ( obbligatorie entro la fine del 2016) per regolare i consumi nei diversi locali dell'abitazione. Si consiglia di tenere una temperatura inferiore durante la notte nei locali dove si dorme.

5. Mantenere tutti radiatori liberi da coperture di ogni genere: copritermosifoni, mobili o altri complementi d'arredo.

6. Per chi sta progettando la casa consigliamo di inserire diverse finestre e porte vetrate così da ottenere stanze luminose e ben riscaldate dagli apporti termici gratuiti del sole. Le finestre devono avere doppi vetri e un ottimo isolamento termico.

7. Installare  pannelli solari usufruendo degli incentivi economici (il 65% dei costi sostenuti può essere detratto dall’IRPEF).

8. Spurgate sempre l’aria dei radiatori per tenerli al massimo livello di efficienza

9. Eliminare gli spifferi. Dalle finestre e dalle porte, si disperde sempre una gran quantità di calore pertanto è opportuno regolare le cerniere e i cardini in modo che i battenti combacino perfettamente evitando di disperdere il calore.

10. Curare la manutenzione degli impianti con regolarità.




Commenti

Post popolari in questo blog

Consigli anti-truffa

iCase.it | Tuttiportali : Ingresso di CasaVelox.it

I tuoi annunci immobiliari saranno anche su Trovit