Le case nei comuni più alti d'Italia
In testa alla classifica troviamo Sestriere in provincia di Torino: rinomata stazione turistica invernale ed estiva delle Alpi situata ad un'altitudine di 2.035 metri sul livello del mare.
A seguire troviamo il comune di Livigno in provincia di Sondrio con i suoi 6.292 abitanti situato a 1.816 metri.Questa bellissima località turistica è l'ideale per chi vuole trascorrere una vacanza invernale sulla neve grazie alle numerose piste da sci che possono raggiungere quota 3000 metri.
Nella stagione estiva invece non mancano i villeggianti che approfittano della zona extra-doganale
( Livigno è esente da alcune imposte come ad esempio l'IVA) per fare shopping oppure per godersi un paesaggio incantevole con un clima fresco lasciando le città calde e afose.
A metà classifica segnaliamo Gressoney-La-trinité un comune italiano di 309 abitanti della Valle d'Aosta posizionato ai piedi del Monte Rosa e Corvara in Badia, un comune italiano di 1.340 abitanti in Trentino-Alto Adige: il centro più grande della Val Badia, situato a 1.568 metri sopra il livello del mare nel "cuore" delle Dolomiti.
Scopri le case in vendita e in affitto nei comuni più alti d'Italia!
Commenti
Posta un commento