Come si fanno le chiacchiere
Nel calendario di Febbraio 2015 ci sono diversi giorni in cui festeggiare come il giorno di San Valentino ed il giorno di Carnevale.
Nella ricetta di oggi vi proponiamo le chiacchiere, un tipico dolce di carnevale tutto italiano. Le chiacchiere hanno la forma simile ad una striscia, qualche volta manipolata fino a formare un nodo e sono fatte con un impasto di farina, che viene fritto o cotto al forno, ed infine spolverato con lo zucchero a velo.
Per realizzarle vi serviranno pochi ingredienti :
500 gr. farina 00
50 gr. burro
2 uova intere
100 gr. zucchero
1 cucchiaino di lievito per dolci
25 ml grappa o altro liquore
1 limone
1 pizzico di sale
vino bianco q.b.
olio per friggere
zucchero a velo
1. Fate la fontana con la farina e versatevi al centro le uova, lo zucchero, il sale, la grappa o il liquore scelto ed infine il burro a pezzetti. Lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e abbastanza sodo. Fate una palla con la pasta, fasciatela con la pellicola alimentare e lasciatela riposare a temperatura ambiente per mezz'ora.
2. Riprendete la pasta che avete lasciato riposare ed appiattitela sulla spianatoia e stendetela non troppo sottile dello spessore di 2 mm con un mattarello.
3. Tagliate la pasta con una rotellina dentata e ricavatene delle strisce di 5 cm per 10 cm. Praticate su ognuna di esse due tagli centrali e paralleli per il lungo.
4. Ponete le strisce così ottenute (2 o 3 alla volta) in abbondante olio ben caldo (170-180 gradi), girandole su ambo i lati e stando attenti a non bruciarle.
5. Scolate le chiacchiere, mettetele a perdere l’eccesso di unto in un colapasta poi fatele raffreddare.
6. Infine trasferiamole in un piatto da portata e cospargiamole con zucchero a velo.
Il calendario di Febbraio 2015
Nella ricetta di oggi vi proponiamo le chiacchiere, un tipico dolce di carnevale tutto italiano. Le chiacchiere hanno la forma simile ad una striscia, qualche volta manipolata fino a formare un nodo e sono fatte con un impasto di farina, che viene fritto o cotto al forno, ed infine spolverato con lo zucchero a velo.
Per realizzarle vi serviranno pochi ingredienti :
500 gr. farina 00
50 gr. burro
2 uova intere
100 gr. zucchero
1 cucchiaino di lievito per dolci
25 ml grappa o altro liquore
1 limone
1 pizzico di sale
vino bianco q.b.
olio per friggere
zucchero a velo
1. Fate la fontana con la farina e versatevi al centro le uova, lo zucchero, il sale, la grappa o il liquore scelto ed infine il burro a pezzetti. Lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e abbastanza sodo. Fate una palla con la pasta, fasciatela con la pellicola alimentare e lasciatela riposare a temperatura ambiente per mezz'ora.
2. Riprendete la pasta che avete lasciato riposare ed appiattitela sulla spianatoia e stendetela non troppo sottile dello spessore di 2 mm con un mattarello.
3. Tagliate la pasta con una rotellina dentata e ricavatene delle strisce di 5 cm per 10 cm. Praticate su ognuna di esse due tagli centrali e paralleli per il lungo.
4. Ponete le strisce così ottenute (2 o 3 alla volta) in abbondante olio ben caldo (170-180 gradi), girandole su ambo i lati e stando attenti a non bruciarle.
5. Scolate le chiacchiere, mettetele a perdere l’eccesso di unto in un colapasta poi fatele raffreddare.
6. Infine trasferiamole in un piatto da portata e cospargiamole con zucchero a velo.
Il calendario di Febbraio 2015
Commenti
Posta un commento